Iridologia ansia

Le Costituzioni dominate dal
Sistema Nervoso Autonomo:
segni negli occhi e rischi per la salute


Introduzione alle Costituzioni Nervose:

Nel Manuale di Iridologia Moderna, al capitolo X ed XI abbiamo ampiamente approfondito tutte le segnature iridologiche relative al Sistema Nervoso Autonomo in condizioni di ansia e stress.
Per quanto riguarda le Costituzioni Nervose in iridologia, abbiamo due strutture che ci interessano particolarmente. Esse hanno in comune la caratteristica di essere dominate dalla labilità neuro-vegetativa. Considerando che le manifestazioni alle quali sono predisposte possono essere osservate soltanto più avanti nella vita rispetto all’infanzia, le abbiamo anche denominate Disposizioni. Le due disposizioni nervose di cui trattasi sono la Neurogena e la Tetanico-Larvata. Tenendo conto che queste disposizioni hanno caratteristiche funzionali geneticamente predisposte, possiamo anche affermare che per i soggetti con queste tipologie costituzionali, l’Ansia e lo Stress si configureranno come una predisposizione genetica. Quindi entrambe le disposizioni, sebbene in misura diversa potranno essere interessate durante la vita dall’Ansia o dallo Stress. Considerando questa tipologia di rischio per la salute, in modo aspecifico, possiamo già organizzare una buona prevenzione. Ciò significa che senza entrare nel merito delle particolari circostanze che di volta in volta innescano l’Ansia o lo Stress, potremmo modulare le loro tendenze con le considerazioni nutrizionali che abbiamo condiviso durante il seminario Il Rimedio dall’Iride.

Costituzione NEUROGENA

Osservazione: Fra le Costituzioni Nervose questa tipologia è caratterizzata da uno stroma Teso, Fine ed Ordinato. Le fibre sono Sottili e Strette. Spesso il Margine Pupillare appare rossiccio.

Fattori di rischio e predisposizioni: Le afflizioni della Neurogena sono prodotte da un sistema nervoso altamente sensibile il quale sotto stress, può cadere bersaglio di problemi critici come nevralgie, esaurimenti nervosi, neurite, tremori, dolori nervosi, etc. Iridologia ansiaIl soggetto accusa mal di testa, emicranie dovute a spasmo vascolare, debolezza e crisi vascolari, con particolare rischio per i vasi cerebrali (ictus), ipersensibilità nervosa, esaurimento, irritabilità e debolezza generale del sistema nervoso centrale. Presente l’inclinazione verso le eruzioni cutanee herpetiche (zooster) correlate al sistema nervoso. La frequenza e la gravità dei sintomi si diversificano in base al grado di resilienza. La disposizione Neurogena è caratterizzata dall’ipertono vegetativo e si possono riscontrare facili “esaurimenti nervosi”. Nelle forme asteniche, ipocondria ed altri disturbi legati alla delicatezza nervosa. Nelle forme steniche, spasmi dolorosi a livello gastro-intestinali ed osteoarticolari. Secondo Harry Wolf: “Questi soggetti sono particolarmente sensibili agli stimoli provenienti dall’ambiente circostante che generano in loro irrequietezza interiore. Essi hanno una tendenza innata a comunicare e condividere quelle intuizioni e quelle esperienze che hanno avuto maggior rilievo nella loro vita. Naturalmente predisposti alla industriosità ed alla diligenza nel portare a termine i compiti, possono incrementare l’esaurimento psichico ed emozionale.” Le caratteristiche della disposizione Neurogena depongono per una predisposizione accentuata verso stati ansiosi, poiché la personalità è pensiero-orientata. Iperattività mentale, facili esaurimenti nervosi, insonnia, etc. La zelante industriosità può generare stati di ansia nella difficoltà di raggiungere gli alti obbiettivi di qualità prefissati

Vuoi saperne di più?
Partecipa ai nostri corsi


Costituzione TETANICO-LARVATA

Osservazione: Detta anche Ansioso-Tetanica questa Costituzione Nervosa è caratterizzata dalla presenza di numerosi Archi dello Stress (Archi Tetanici). Queste formazioni sono anche denominati Anelli di contrazione, Anelli della sensibilità e della realizzazione, appellativi che danno una idea sul significato di questi segni nell’Iride. Si presentano all’osservazione come anelli concentrici, linee leggere nell’iride spesso interrotte. Sembrano come delle increspature, come fossero ondulazioni concentriche, provenienti dalla zona sottostante dell’iride stessa. Iridologia ansiaEsse sono infatti generate da una contrazione della muscolatura sottostante lo stroma irideo ( muscolo dilatatore della pupilla). Secondo Josef Deck, sono espressione di ipo-calcemia da elevata ipereccitabilità neuro-muscolare (Adrenalina).

Fattori di rischio e predisposizioni: Disturbi psicosomatici da spasmi con interessamento dell’apparato Neuromuscolare: tensioni crampiformi nella muscolatura liscia o striata con conseguenze sui vari distretti come Coliche renali o uretrali o nella colecisti, Tachicardia parossistica, Angina Pectoris, Aritmie, Circolazione periferica disturbata, Problemi all’articolazione Temporo-Mandibolare. Presentano spesso stress neuromuscolare con i muscoli tesi, rigidità frequente delle braccia e/o alle gambe, dolori alle mani e/o agli arti inferiori. Hanno la tendenza verso disturbi sensoriali come ipersensibilità al rumore e alla luce e occasionalmente un diminuito senso dell’olfatto con difficoltà di respirazione.
FISICO: Dolori crampiformi gastrici o colici, parestesie, giramenti di testa, rigidità a gambe e braccia, dolori muscolari diffusi, emicranie e cefalee, laringospasmo (tetania respiratoria).
PSICHE: Agorafobia, pianto coercitivo, ipersensibilità alla luce ed al rumore, reazioni isteriche, tendenze depressive dopo esaurimenti.
Secondo le osservazioni di Denny Johnson, sotto l’aspetto non materiale, questi anelli posti alla periferia dell’iride e caratteristici di questa tipologia, vengono catalogati come Anelli della Libertà (Rings of Freedom). Gli anelli della Libertà si distinguono dagli altri anelli, poiché generalmente sono multipli. Somigliano agli anelli circolari visibili nei tronchi degli alberi. Sono generalmente posizionati a circa due terzi dalla pupilla verso il bordo dell’iride. Le persone con gli anelli dello stress, tendono ad essere risultato-orientati, considerano la vita come necessaria alla produzione di risultati. In casi estremi possono sviluppare un ansia irrequieta perchè si sentono in colpa quando realizzano poco. Hanno un alto standard per misurare le loro prestazioni. Una tendenza agonistica nel vivere le esperienze della vita, in particolare nel lavoro e nello studio. Ne deriva un forte stress.







Vuoi saperne di più?
Scopri come funziona la visita iridologica.

 


Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
per scopi diagnostici o terapeutici.
Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
al proprio medico e/o ad uno specialista.