IRIDOLOGIA

foto collage – Suren Manvelyan

Scoprite i segni dell’iride:
Esercitazione con Foto

In questo articolo potrete esercitarvi a scoprire i segni nell’iride. Con questo proposito abbiamo raccolto per voi numerose macro-fotografie delle iridi. La foto in alto appartiene a Suren Manvelyan. Le “iridi esercitazione” anonime che invece vi sottopongo sono state acquisite con lo strumento per iridologia IRIDIGIT. Queste iridi appartengono a soggetti che si sono sottoposti a visita iridologica e risultano un valido strumento, che noi utilizziamo alla scuola di Iridologia Familiare Sistemica. Con le iridi esercitazione potrete raffinare l’osservazione e l’attentiva alla ricerca dei segni dell’iride; potrete di seguito esercitare la vostra acutezza visiva e la vostra attitudine nello scoprire i particolari importanti che si nascondono nelle nostre iridi per esercitazione. Tutti noterete anche come sia affascinante osservare da vicino la struttura dell’iride. Osservando l’iride di un soggetto si osserva un microcosmo estremamente variegato che ad ogni nascita genera un nuovo schema. Si dice che non vi siano 2 iridi uguali sulla faccia della terra. Ogni persona è diversa dall’altra e seppur con le numerose similitudini che ci fanno appartenere al genere umano, questo ci permette di apprezzare l’Animo di ognuno.
A volte dall’indagine iridologica si scoprono delle bellezze stupefacenti, che di solito restano in profondità.
Iridologia naturopatica
Osservando i segni dell’iride potrete inoltre notare come alcune delle iridi esercitazione hanno delle ampie aree dove la trama è diradata a differenza di altre iridi esercitazione dove la trama dell’iride si presenta fitta e compatta. Potrete infine notare come il linguaggio espressivo di alcuni soggetti generi delle macchie di colore nelle loro iridi a differenza di altri soggetti che invece non hanno colorazioni aggiuntive a quella di base. Questo è dovuto alle eredità genetiche ed al tipo di linguaggio espressivo insito nel Dna. La combinazione delle segnature che potete apprezzare nelle iridi esercitazione, rappresenta l’espressione della modalità di rispondere agli stimoli esterni. Geneticamente ed a grandi linee si può nascere con gli occhi chiari nella costituzione Linfatica (dal celeste all’azzurro e al grigio), oppure con gli occhi scuri nella costituzione Ematogena (dal marrone chiaro al marrone molto scuro) o ancora con una colorazione mediano tra i due denominata costituzione Mista. In iridologia questo ha un certo significato circa le predisposizioni ad eventuali future modalità di ammalarsi. Le persone con gli occhi chiari o iridi Linfatiche hanno una tendenzialità a sviluppare disturbi a carico delle mucose e della pelle oltre che delle articolazioni; tendenzialmente i loro disturbi sono di natura allergica. Le persone con le iridi scure o iridi Ematogene nascono con una predisposizione a disturbi a carico del sangue e del metabolismo, con difficolta di assimilazione dei minerali. Le persone con le iridi miste invece tendono nella loro vita a sviluppare dei disturbi a carico dell’asse fegato-pancreas. Sono ovviamente delle predisposizioni costituzionali, ovvero statisticamente un certo gruppo si comporta in un certo modo. Ogni soggetto, pur appartenendo ad una costituzione, può tranquillamente sviluppare disturbi in qualsiasi distretto del corpo.
Nel contenuto gratuito scaricabile iridologia alla portata di tutti potrete approfondire tali informazioni e saperne di più sui segni dell’iride. Buona visione a tutti con le Iridi esercitazione.

Per ingrandire le foto sarà necessario il clic del mouse


 

Vuoi saperne di più?
Partecipa ai nostri corsi

 


 

TORNA ALLA HOME oppure continua a navigare dal menu in alto