Approfondimento sui segni presenti nell’Iride
L’Iridologia è una disciplina olistica che appartiene al gruppo delle riflessologie. Le mappe iridologiche assegnano ad ogni zona del’iride una zona riflessa del corpo, oppure di una funzione organica. Le anomalie osservate in una certa zona dell’iride vengono valutate rispetto alle probabilità di rappresentare un danno organico o funzionale. Qualora il livello del rischio si presenta alto, saranno necessarie indagini cliniche mirate. Pertanto l’iridologia interpreta i segni presenti nelle varie zone dell’iride, collegate alle zone del corpo, con l’obbiettivo di fornire una valutazione sullo stato generale di salute. La visita iridologica in questo modo permette di ottenere informazioni preziose per la Salutogenesi ed in molti casi diventa un supporto alla clinica per approfondire eventuali zone a rischio silenti.
Il ruolo dell’Iridologia
Dopo gli entusiasmi dei primi iridologi del ‘900, oggi sappiamo con certezza che dalla sola visita iridologica non è possibile formulare una diagnosi clinica. Chi pratica l’Iridologia, durante la visita iridologica, dovrebbe sempre precisare il suo campo d’applicazione rispetto alla clinica ed alle analisi di laboratorio:
non è alternativa ma complementare.
Perchè i segni nell’iride rappresentano i rischi per la Salute
Dobbiamo precisare che dall’Iride si ottengono informazioni di tipo riflesso, che non derivano da un’indagine condotta direttamente su di un organo o una funzione organica. Con la visita iridologica ciò che osserviamo nell’iride è un riflesso biologico. Infatti attraverso il Sistema Nervoso, il Sangue ed il Cervello, dalle zone colpite l’informazione arriva sull’Iride. In questo modo le alterazioni dello stato di salute di un organo oppure di una funzione organica si evidenziano negli occhi. Inoltre l’Iridologia è in grado di distinguere i segni che derivano dall’asse genetico rispetto a quelli fenotipici maturati durante la vita del soggetto. I segni fenotipici nell’iride si riferiscono con maggior probabilità a modificazioni organiche.
Cosa non possiamo ottenere dalla visita iridologica
Attraverso la visita iridologica si può certamente valutare l’alterato livello di salute di un organo, ma non si può diagnosticare il tipo di malattia clinica presente al momento. L’iride riporta la storia genetica e fenotipica, spalmata sull’asse del tempo di alcune generazioni. Potremmo così essere portatori di segni nell’iride che riguardano una malattia di qualche nostro predecessore, senza peraltro avere alcun sintomo. In iridologia non si parla mai delle malattie ma delle eventuali predisposizioni ad esse. Quando ci si riferisce ai segni genetici, la presenza della malattie al momento dell’osservazione non è certa. Per i segni genetici l’iridologia non può prevedere quando la malattia si manifesterà. I segni catalogati come fenotipici invece hanno una maggior probabilità di rischio. Anche in questo caso saranno le indagini cliniche a certificare la malattia. In ogni caso l’iridologia fornisce un panorama chiaro sull’andamento della propria salute. Vi sono alcune situazioni a rischio come la sindrome metabolica, l’infiammazione di basso grado, i virus latenti o il terreno cancerinico che possono essere validamente evidenziate dal check-up dell’iride.
I segni nell’Iride possono rilevare un tumore?
Considerando che il tumore è una malattia che sfugge anche al controllo del nostro sistema immunitario,la risposta è facile: no! Il tumore è una malattia complessa che si sviluppa in un ambiente cellulare compromesso. Le sue tracce iniziali sono difficili da individuare poichè eludono il sistema immunitario. Pertanto non esiste il segno specifico del tumore nell’iride. Esiste invece la possibilità di rilevare un terreno organico degradato ed altri segnali di forte rischio come l’acidosi metabolica o situazioni di virus latenti. Tuttavia anche in questo ambito non è possibile una diagnosi clinica. Sono stati condotti dei test per misurare l’attendibilità diagnostica dell’iridologia rispetto alla malignità dei tumori ed i risultati sono del tutto insoddisfacienti:
Pertanto una diagnosi clinica è formulabile soltanto attraverso un esame clinico specifico,
con l’assistenza di un medico.
L’esame dell’iride può individuare le zone di minor resistenza,
prima di perdere lo stato di salute.
Il corpo umano è come una grande stazione di memoria: ogni evento viene registrato a livello cellulare. Una miriade di neurotrasmettitori rende ogni informazione distribuita in tutto il corpo. In questo modo le condizioni di stress severo sia fisico che psichico si imprimono nelle memorie cellulari. Al ripresentarsi della situazione stressante, sia essa una infezione oppure un’offesa, le memorie ci permetteranno di rispondere più prontamente. Il tutto per garantire la nostra sopravvivenza in futuro. Nell’Iride abbiamo i segni delle memorie stressanti e con l’Iridologia siamo in grado di decodificare l’informazione cellulare. Su questo principio si basa il concetto di vaccinazione, ovvero dopo aver già incontrato il virus il sistema immunitario sarà pronto in futuro. Le memorie cellulari degli eventi sono visibili anche negli occhi poichè nel tempo si è scoperto che segni particolari corrispondono ad eventi cellulari ben precisi.
Opinioni sull’Iridologia
Perchè si leggono recensioni negative sulla visita iridologica
Le opinioni sull’Iridologia risultano spesso discordanti. Può capitare ad esempio di leggere le recensioni di qualche detrattore dell’iridologia, il quale critica questo metodo di indagine per la salute psico-fisica. I detrattori dell’iridologia sono in malafede poichè non comprendono l’ambito in cui l’iridologia esprime tutte le sue potenzialità. Chi esprime pareri negativi si limita a misurare l’iridologia alla stregua di un’indagine clinica. Come ho già detto non è questo il modo di usare l’iridologia. Qualche volta si legge di inesperti iridologi, anche fra i medici, che abbiano pensato erroneamente di sostituire la pratica clinica con l’iridologia. L’iridologia ha bisogno di esperienza studio ed applicazione e trattarla semplicisticamente è riduttivo. Il risultato di questo modo di agire è la frustrazione, alla quale consegue l’avversione all’iridologia.
Perchè l’Iridologia può essere una risorsa
Per farsi una opinione chiara sull’iridologia bisognerebbe interpellare coloro che l’hanno saggiamente utilizzata. L’iridologia rappresenta un metodo di raccolta delle informazioni su come è organizzato del nostro sistema metabolico e sulle sue relazioni con l’ambiente. Inoltre per avere un quadro esaustivo dell’iridologia bisognerebbe smettere di considerare che il piano fisico sia l’unica dimensione umana a generare la malattia. In realtà quando la malattia si manifesta sul fisico, essa ha già da tempo attraversato vari livelli della nostra natura olistica. La malattia inizia con un percorso pre-lesionale che resta inconscio fino alla malattia stessa. L’iridologia mostra il percorso attraverso il quale la malattia si costruisce fino ad esprimersi dolorosamente nel corpo. In questo caso mi riferisco agli stress traumatici, anche di passate generazioni, i quali generano malattia. Anche gli irretimenti sistemici generano malattia. Essi sono l’obbiettivo dell’iridologia familiare al fine di disinnescare auto-sabotaggi personali e destini avversi. In ogni caso la malattia si costruisce nel tempo anche considerando soltanto il livello fisico. Un esempio sono le tossine che si accumulano nel tempo per una errata abitudine alimentare. Oppure una predisposizione genetica che si attiva stimolata da circostanze avverse. Ancora all’utilizzo prolungato di qualche sostanza tossica che si accumula nel corpo (Fumo, Alcool, Farmaci, etc.).
La nostra opinione sull’Iridologia
Molte esperienze della vita vanno vissute personalmente! Pensate al matrimonio… in quanti ci mettono in guardia e poi invece ognuno vuole provare a modo suo a vedere l’effeto che fa. Riguardo alla nostra salute essa è un bene prezioso. L’esperienza ci insegna che per porre rimedio a tante situazioni morbose anticipando il peggio, esiste la possibilità di dare uno sguardo all’interno di se stessi attraverso il check-up iridologico, mettere in luce i punti di minor resistenza ed intervenire per conservare più a lungo la propria salute. Chi vuole seguire concetti strumentali sulla medicina continuerà ad essere libero di farlo, tuttavia chi volesse sperimentare l’Iridologia sarà altrettanto libero di conservare al meglio la sua salute.
L’Iridologia tradizionale resta una preziosa risorsa per la salute.
Per saperne di più sulle potenzialità dell’Iridologia potreste leggere gli articoli sulla Candida albicans , oppure sull’Ansia o ancora sulla dieta nutrizionale .
Sappiamo come le indagini cliniche a volte abbiano una certa difficoltà ad individuare la radice primaria di un disturbo. Sono quelle situazioni con una serie lunghissima di sintomatologie tra loro concatenate e conseguenziali. In questi casi l’Iridologia è uno strumento potente poichè, con uno sguardo più omnicomprensivo è in grado di risalire alla radice del disturbo. Infatti l’Iridologia può mirare le analisi cliniche verso quella che potrebbe essere la causa principale. Pertanto, nella clinica, il ruolo dell’Iridologia resta complementare alle analisi di laboratorio ed alle tecniche diagnostiche come T.a.c, risonanze magnetiche, ecografie, etc. Nell’Iride non esistono segni di esclusiva rilevanza clinica rispetto al soggetto osservato. Ci potrebbero essere ad esempio dei segni riconducibili al diabete, ma non c’è la possibilità certa di un riscontro clinico diretto sul soggetto osservato, potrebbe trattarsi di una memoria genetica. Questo elemento, durante la visita iridologica, va sottolineato onestamente, perché l’Iride parla un linguaggio più ampio, che comprende informazioni a largo spettro che vanno interpretate nella giusta maniera. In questo caso potrebbe trattarsi di un diabete che un familiare ha avuto e di cui il soggetto osservato porta il ricordo senza subirne le conseguenze. E’ una legge di natura. Quando un segno Iridologico viene interpretato fisiologicamente è in termini di una predisposizione.
IRIDOLOGIA ALLA PORTATA TUTTI
Le possibilità di indagine attraverso l’osservazione iridologica è molto ampio. Per ampliare i vostri interessi vi propongo un piccolo corso:
IRIDOLOGIA ALLA PORTATA TUTTI
SEMINARIO DI IRIDOLOGIA
Siete ancora interessati all’Iridologia?
Qui potete guardate un estratto video del
MASTER DI IRIDOLOGIA 2016 tenuto presso l’Accademia Chiron
Nelle pagine di questo sito web facciamo soltanto informazione.
Le nozioni riportate NON sono da utilizzare
per scopi diagnostici o terapeutici.
Per qualsiasi diagnosi e/o trattamento di malattie rivolgersi
al proprio medico e/o ad uno specialista.